FARINA DI BASALTO® TIPO NTM - NUTRITERRA MEDIO PER APPORTO MINERALE

FARINA DI BASALTO® NTm NutriTerra medio

Apporto Minerale

Matrice minerale per substrati di coltivazione – SABBIA
Sabbia di roccia effusiva
Granulometria: 0-2000 μm (50% < 0.5mm)

Azione
Farina di Basalto® NTm NutriTerra medio. Matrice minerale per la fertilità fisica dei terricci, substrati di coltivazione e dei compost. Arricchisce la terra con oligoelementi minerali, oltre che aumentare la porosità. Maggiore capacità di drenaggio, maggiore capacità d’aria e maggiore contenuto di acqua disponibile. Dalla germinazione alla maturità delle piante aumenta la fertilità del substrato creando migliori condizioni per lo sviluppo dell’apparato radicale delle piante e per la loro crescita.

Studi e ricerche dicono che:
Oltre che di potassio, magnesio, calcio e numerosi oligo-elementi le farina di roccia risultano ricche soprattutto di silicio, un elemento che svolge un ruolo di grande importanza nel potenziare la resistenza delle piante nei confronti degli attacchi parassitari. Per questo motivo la polvere di roccia più che un semplice fertilizzante potassico può essere considerata un vero e proprio fattore di miglioramento della fertilità del terreno. (1)
Calcio, Magnesio, fosforo e il livello di pH del suolo sono incrementati dall’uso di polvere di roccia basaltica. La polvere di roccia basaltica è una sostenibile e alternativa a basso costo per la fertilizzazione. La polvere di roccia basaltica promuove incrementi significativi nella massa secca di soia e mais. L’applicazione di polvere di roccia basaltica promuove benefici significativi per la pianta e il suolo. (2)
I fertilizzanti a base di polvere di roccia basaltica hanno un impatto ambientale minimo in tutti i 15 indicatori di impatto valutati, compreso il riscaldamento globale, rispetto ai fertilizzanti industriali P e K. (3)
L’apporto al suolo del basalto rilascia continuamente cationi basici, come rivelato dai significativi aumenti di Calcio, Magnesio, Potassio e Sodio nel tempo, sia sotto forma di cationi scambiabili (misurati dalla fase solida) che di cationi solubili (misurati dalla soluzione) con concomitante riduzione di Alluminio e Manganese tossici. (4)
La polvere di roccia vulcanica è un fertilizzante riconosciuto nell’agricoltura biologica che, evitando i fertilizzanti superfosfati, supporta diverse reti fungine micorriziche attive per facilitare la dissoluzione minerale e la conseguente rimozione di anidride carbonica dall’atmosfera. (5)
La farina di basalto bioattiva costituita da farina di basalto + consorzio microbico, ha aumentato le attività enzimatiche, ha promosso la crescita microbica e la mineralizzazione del C in entrambi i siti migliorando, quindi, la qualità del suolo in base alla funzione del ciclo dei nutrienti. In tali siti degradati, in condizioni oligotrofiche, le prestazioni fisiologiche del consorzio microbico mostrano un ruolo chiave nell’adattamento e nella successiva rivitalizzazione dei suoli. (6)
(1) L’azienda agricola biologica: l’esperienza di Ivo Totti a cura di Mimmo Tringale ISBN 88-16-40294-6
(2) J Soil Sci Plant Nutr 23, 4044–4054 (2023) https://doi.org/10.1007/s42729-023-01322-3
(3) Int J Life Cycle Assess (2023) https://doi.org/10.1007/s11367-023-02196-4
(4) CATENA, Volume 124,2015,Pages 147-161,ISSN 0341-8162, https://doi.org/10.1016/j. catena.2014.09.012.
(5) Global Change Biology Volume26, Issue6 June 2020 Pages 3658-3676

Dosi di applicazione
Farina di Basalto® NTf NutriTerra medio si utilizza alle seguenti dosi: Dose per la preparazione del terriccio o substrato di coltivazione o compost: 20 – 40 Kg/m3. Dose per superfici già seminate o in coltivazione in vaso, su bancale o in pieno campo: 2 – 4 Kg m2.

Precauzioni
Durante la manipolazione si consiglia l’uso di mascherina antipolvere, guanti ed occhiali, come previsto dalla buona prassi di igiene del lavoro. Il prodotto non è tossico se ingerito o inalato o se viene a contatto con la pelle, se non in caso di allergie specifiche al prodotto. Se inalato o a contatto con gli occhi e mucose può creare fastidio come una qualsiasi polvere, quindi lavare abbondantemente con acqua fredda.

Immagazzinamento e smaltimento
Conservare il prodotto in luogo asciutto e ventilato. Il prodotto non è merce a rischio con riferimento alle norme di trasporto. Si raccomanda in ogni caso il rispetto delle buone norme di trasporto e movimentazione. Il prodotto non è infiammabile né esplosivo e non risultano rilasci di sostanze nocive in caso di contatto con il fuoco. Lo smaltimento del prodotto e degli imballi deve avvenire secondo le norme vigenti.

CERTIFICAZIONI

Prodotto certificato Mezzi Tecnici AIAB. 
Certificato – n. 05/MT/2018
Utilizzabili in Agricoltura Biologica e in Agricoltura convenzionale.

“Registered in the European Input List for organic production.
Complies with the EU legislation on organic production”.

CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
Prodotto utilizzabile in agricoltura biologica ai sensi del Regolamento (UE) 2018/848 e del DPR 28/02/2012 n.55

“Approvato dal FiBL per l’uso in agricoltura biologica in Italia ed inserito nell’Italian Input List”.
“Approved by FiBL for use in organic farming in Italy and registered in the Italian Input List”.

AVVERTENZE: Il prodotto non è classificato pericoloso ai sensi delle disposizioni di cui al Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) e successive modifiche ed adeguamenti. Il prodotto non ha nessuna scadenza.


FARINA DI BASALTO® TIPO NTF - NUTRITERRA FINE PER APPORTO MINERALE

FARINA DI BASALTO® NTf NutriTerra fine

Apporto Minerale

Matrice minerale per substrati di coltivazione – SABBIA
Sabbia di roccia effusiva
Granulometria: 0-1000 μm (50% < 80μm)

Azione
Farina di Basalto® NTf NutriTerra fine. Matrice minerale per la fertilità fisica dei terricci, substrati di coltivazione e dei compost. Arricchisce la terra con oligoelementi minerali. Maggiore capacità di drenaggio, maggiore capacità d’aria e maggiore contenuto di acqua disponibile. Dalla germinazione alla maturità delle piante aumenta la fertilità del substrato creando migliori condizioni per lo sviluppo dell’apparato radicale delle piante e per la loro crescita.

Studi e ricerche dicono che:
Oltre che di potassio, magnesio, calcio e numerosi oligo-elementi le farina di roccia risultano ricche soprattutto di silicio, un elemento che svolge un ruolo di grande importanza nel potenziare la resistenza delle piante nei confronti degli attacchi parassitari. Per questo motivo la polvere di roccia più che un semplice fertilizzante potassico può essere considerata un vero e proprio fattore di miglioramento della fertilità del terreno. (1)
Calcio, Magnesio, fosforo e il livello di pH del suolo sono incrementati dall’uso di polvere di roccia basaltica. La polvere di roccia basaltica è una sostenibile e alternativa a basso costo per la fertilizzazione. La polvere di roccia basaltica promuove incrementi significativi nella massa secca di soia e mais. L’applicazione di polvere di roccia basaltica promuove benefici significativi per la pianta e il suolo. (2)
I fertilizzanti a base di polvere di roccia basaltica hanno un impatto ambientale minimo in tutti i 15 indicatori di impatto valutati, compreso il riscaldamento globale, rispetto ai fertilizzanti industriali P e K. (3)
L’apporto al suolo del basalto rilascia continuamente cationi basici, come rivelato dai significativi aumenti di Calcio, Magnesio, Potassio e Sodio nel tempo, sia sotto forma di cationi scambiabili (misurati dalla fase solida) che di cationi solubili (misurati dalla soluzione) con concomitante riduzione di Alluminio e Manganese tossici. (4)
La polvere di roccia vulcanica è un fertilizzante riconosciuto nell’agricoltura biologica che, evitando i fertilizzanti superfosfati, supporta diverse reti fungine micorriziche attive per facilitare la dissoluzione minerale e la conseguente rimozione di anidride carbonica dall’atmosfera. (5)
La farina di basalto bioattiva costituita da farina di basalto + consorzio microbico, ha aumentato le attività enzimatiche, ha promosso la crescita microbica e la mineralizzazione del C in entrambi i siti migliorando, quindi, la qualità del suolo in base alla funzione del ciclo dei nutrienti. In tali siti degradati, in condizioni oligotrofiche, le prestazioni fisiologiche del consorzio microbico mostrano un ruolo chiave nell’adattamento e nella successiva rivitalizzazione dei suoli. (6)
(1) L’azienda agricola biologica: l’esperienza di Ivo Totti a cura di Mimmo Tringale ISBN 88-16-40294-6
(2) J Soil Sci Plant Nutr 23, 4044–4054 (2023) https://doi.org/10.1007/s42729-023-01322-3
(3) Int J Life Cycle Assess (2023) https://doi.org/10.1007/s11367-023-02196-4
(4) CATENA, Volume 124,2015,Pages 147-161,ISSN 0341-8162, https://doi.org/10.1016/j. catena.2014.09.012.
(5) Global Change Biology Volume26, Issue6 June 2020 Pages 3658-3676

Dosi di applicazione
Farina di Basalto® NTf NutriTerra fine si utilizza alle seguenti dosi: Dose per la preparazione del terriccio o substrato di coltivazione o compost: 20 – 40 Kg/m3. Dose per superfici già seminate o in coltivazione in vaso, su bancale o in pieno campo: 2 – 4 Kg m2.

Precauzioni
Durante la manipolazione si consiglia l’uso di mascherina antipolvere, guanti ed occhiali, come previsto dalla buona prassi di igiene del lavoro. Il prodotto non è tossico se ingerito o inalato o se viene a contatto con la pelle, se non in caso di allergie specifiche al prodotto. Se inalato o a contatto con gli occhi e mucose può creare fastidio come una qualsiasi polvere, quindi lavare abbondantemente con acqua fredda.

Immagazzinamento e smaltimento
Conservare il prodotto in luogo asciutto e ventilato. Il prodotto non è merce a rischio con riferimento alle norme di trasporto. Si raccomanda in ogni caso il rispetto delle buone norme di trasporto e movimentazione. Il prodotto non è infiammabile né esplosivo e non risultano rilasci di sostanze nocive in caso di contatto con il fuoco. Lo smaltimento del prodotto e degli imballi deve avvenire secondo le norme vigenti.

CERTIFICAZIONI

Prodotto certificato Mezzi Tecnici AIAB. 
Certificato – n. 05/MT/2018
Utilizzabili in Agricoltura Biologica e in Agricoltura convenzionale.

“Registered in the European Input List for organic production.
Complies with the EU legislation on organic production”.

CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
Prodotto utilizzabile in agricoltura biologica ai sensi del Regolamento (UE) 2018/848 e del DPR 28/02/2012 n.55

“Approvato dal FiBL per l’uso in agricoltura biologica in Italia ed inserito nell’Italian Input List”.
“Approved by FiBL for use in organic farming in Italy and registered in the Italian Input List”.

AVVERTENZE: Il prodotto non è classificato pericoloso ai sensi delle disposizioni di cui al Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) e successive modifiche ed adeguamenti. Il prodotto non ha nessuna scadenza.


mezzi di distribuzione Farina di Basaltro®

Esempi Pratici di applicazioni

Esempi pratici di applicazioni

In questa pagina è disponibile un indice di alcuni esempi di applicazioni pratiche che potranno esserti utili per il migliore utilizzo dei prodotti della gamma Farina di Basalto®

 USO FOGLIARE

Farina di Basalto® XF
Stimolante fogliare

Esempio di utilizzo con nebulizzatore MARTIGNANI

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Esempio con nebulizzatore CIMA

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Esempio con nebulizzatore IDEAL

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO
Esempio con Irroratore Agri Ionica

Esempi pratici di applicazioni – FOGLIARE – Atomizzatore Modello Agri Ionica AGR 1500 anno 2006

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Esempi pratici di applicazioni – FOGLIARE – PETTA GP Atomizzatore + Cannone ventilatore agricolo

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO
Esempi pratici di applicazioni - FOGLIARE - Cisterna con Lancia trainata da Renault 4

Esempi pratici di applicazioni – FOGLIARE – Cisterna con Lancia trainata da Renault 4

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Esempio di applicazione su olivo con pompa a spalla

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO
irrorazione FOGLIARE – Spruzzatore Nebulizzatore Spruzzino Pompa irroratrice a pressione manuale

Esempio di applicazione  con Spruzzatore / Nebulizzatore / Spruzzino / Pompa irroratrice a pressione manuale

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Esempio di premiscelazione della Farina di Basalto® XF – Stimolante Fogliare

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Esempio di premiscelazione Farina di Basalto® XF – Stimolante Fogliare più un altro prodotto

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Fabio Primavera parla della Farina di Basalto® XF – Stimolante Fogliare per l’agricoltura sostenibile.

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

L’agricoltore Ciccio presenta il prodotto Farina di Basalto® XF – Stimolante Fogliare

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

 USO SUOLO

Farina di Basalto® XM
Multielementi strutturante per suoli pesanti

Esempio di applicazione con spandiconcime centrifugo a vasca conica

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Esempio di applicazione con spandiconcime a doppio disco

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Esempio di applicazione con spandiconcime monodisco

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Farina di Basalto® F
Multielementi strutturante per suoli leggeri

Esempio di applicazione con spandiconcime

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

 USO ZOOTECNICO

Farina di Basalto® XLIT Lettiera Sana
Migliore benessere animale

Esempio di applicazione con carrello spargi polvere ERCOLINA

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

L’agricoltore Ciccio presenta il prodotto Farina di Basalto® XLIT Lettiera Sana

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Il Verde Mondo. Acaro pollino, pidocchi e parassiti: curare gli animali e disinfettare il pollaio in modo Green Rassegna video su Farina di Basalto® XLIT Lettiera Sana – Migliore benessere animale

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Il Verde Mondo. Oltre la Farina di Basalto® XLIT Lettiera Sana – Migliore benessere animale. Esempi di utilizzo e interazione pollaio/orto con gli altri prodotti della gamma Farina di Basalto®

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Esempio di applicazione su pollaio domestico

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Insieme al nostro rivenditore Molini Popolari Riuniti vi parliamo della Farina di Basalto® XLIT LETTIERA SANA Migliore benessere animale.

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

FARINA DI BASALTO® TIPO XLIT USO ZOOTECNICO

FARINA DI BASALTO® XLIT Lettiera Sana

Migliore Benessere Animale

Polvere di roccia
Farina di roccia basaltica ottenuta per macinazione meccanica del materiale estratto
Granulometria: 30 – 200 μm
Per USO AMBIENTALE
da utilizzare nelle produzioni zootecniche

Azione
La Farina di Basalto® XLIT Lettiera Sana per uso ambientale da utilizzare nelle produzioni zootecniche. La Farina di Basalto® XLIT Lettiera Sana agisce tramite un effetto tampone, captante e di umificazione. Rallenta la produzione di gas volatili; riduce le componenti gassose che hanno effetti dannosi sulla salute degli animali. Aumenta il contenuto di macro e microelementi minerali nelle lettiere e nei liquami che, una volta compostati, saranno trasformati in un concime ricco di acidi umici, l’uso regolare della Farina di Basalto® XLIT Lettiera Sana riduce in modo sostanziale gli odori sgradevoli, riduce l’umidità e crea barriera fisica ai parassiti.

Studi e ricerche dicono che:
Quando occorre, il compost può essere integrato con l’aggiunta di elementi nutritivi (fosforiti, litotamnio, bentonite, cenere di legna, basalto, cornunghia, sangue secco, oscorna, basalto, gesso agricolo, ecc…) in maniera tale da correggere eventuali carenze del terreno (1)
Nel nostro studio, abbiamo osservato che l’aggiunta del 30% di polvere di roccia basaltica (BRP) alla lettiera per pollame (PL) promuove una minore volatilizzazione e una più rapida stabilizzazione del rilascio di N-NH 3 , associata ad un maggiore rilascio di CO2 nell’atmosfera. I contenuti di P e K estraibili diminuiscono a partire dal trattamento con 30 g di BRP. Il trattamento con 10g di BRP ha mostrato il contenuto totale di nutrienti più elevato, sebbene non abbia mostrato alcuna differenza statistica per alcuni nutrienti rispetto al PL. L’uso fino al 30% di BRP in PL può essere un’alternativa economica e vantaggiosa per la fertilizzazione agricola sostenibile (2)
(1) L’azienda agricola biologica: l’esperienza di Ivo Totti a cura di Mimmo Tringale ISBN 88-16-40294-6
(2) Curtis, J. C. D., Luchese, A. V., & Missio, R. F. (2023). Evaluation of microbial activity, N-NH3 and CO2 losses in poultry litter treated with basalt rock powder. International Journal of Recycling Organic Waste in Agriculture, 12(1), 25–35. Doi:10.30486/IJROWA.2022.1932913.1270

Indicazioni per l’uso
Farina di Basalto® XLIT Lettiera Sana si utilizza nella nelle poste degli animali (cuccette o box a secco) o come substrato prima di impagliare in caso di lettiere permanenti.
Farina di Basalto® XLIT Lettiera Sana non è idonea all’utilizzo con botti irroratrici/atomizzatori.

Dosi e volumi di applicazione
Farina di Basalto® XLIT Lettiera Sana si utilizza da 300 a 800 g/m2.
Per accelerare i procedimenti di maturazione e stabilizzazione del liquame si consiglia l’utilizzo in quantità pari a 2 – 3 kg/m3.

Precauzioni
Durante la manipolazione si consiglia l’uso di mascherina antipolvere, guanti ed occhiali, come previsto dalla buona prassi di igiene del lavoro. Il prodotto non è tossico se ingerito o inalato o se viene a contatto con la pelle, se non in caso di allergie specifiche al prodotto. Se inalato o a contatto con gli occhi e mucose può creare fastidio come una qualsiasi polvere, quindi lavare abbondantemente con acqua fredda.

Immagazzinamento e smaltimento
Conservare in luogo asciutto e ventilato. Il prodotto non è merce a rischio con riferimento alle norme di trasporto. Si raccomanda in ogni caso il rispetto delle buone norme di trasporto e movimentazione. Il prodotto non è infiammabile né esplosivo e non risultano rilasci di sostanze nocive in caso di contatto con il fuoco. Lo smaltimento del prodotto e degli imballi deve avvenire secondo le norme vigenti.

CERTIFICAZIONI

Prodotto certificato Mezzi Tecnici AIAB. 
Certificato n. 05/MT/2018
Utilizzabili in Agricoltura Biologica e in Agricoltura convenzionale.

CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
Prodotto utilizzabile in agricoltura biologica ai sensi del Regolamento (UE) 2018/848

AVVERTENZE: Il prodotto non è classificato pericoloso ai sensi delle disposizioni di cui al Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) e successive modifiche ed adeguamenti. Il prodotto non ha nessuna scadenza.


FARINA DI BASALTO TIPO XM

FARINA DI BASALTO® XM Multielementi Strutturante per suoli pesanti

Farina di roccia basaltica ottenuta per macinazione meccanica del materiale estratto.
Granulometria: 0 – 2000μm (50% < 0.5 mm)
CORROBORANTE: Polvere di roccia

Farina di Basalto® XM Multielementi Strutturante per suoli pesanti è un CORROBORANTE di origine naturale che migliora e aumenta la naturale resistenza delle piante nei confronti degli organismi nocivi e dai danni degli agenti abiotici, incentivando il metabolismo secondario della pianta al fine di contenere gli attacchi da parte di patogeni e parassiti o agendo come «sistema fisico isolante». Farina di Basalto® XM Multielementi Strutturante per suoli pesanti consigliato per suoli argillosi o limosi e poveri di sostanza di organica, migliora le difese naturali da parassiti e stimola l’attività delle radici e ne riduce gli stress quali siccità, salinità. Farina di Basalto® XM Multielementi Strutturante per suoli pesanti si utilizza da solo o preferibilmente in combinazione con i preparati microbici della gamma Farina di Basalto® e alla sostanza organica (es. sovescio, letame e compost). Farina di Basalto® XM Multielementi Strutturante per suoli pesanti da utilizzare nelle coltivazioni e anche attraverso il suolo per proteggere le piante da danni non provocati da parassiti. Farina di Basalto® XM Multielementi Strutturante per suoli pesanti rappresenta una fonte naturale di Silicio, Potassio, Ferro, Calcio e Magnesio.

Studi e ricerche dicono che:
Oltre che di potassio, magnesio, calcio e numerosi oligo-elementi le farina di roccia risultano ricche soprattutto di silicio, un elemento che svolge un ruolo di grande importanza nel potenziare la resistenza delle piante nei confronti degli attacchi parassitari. Per questo motivo la polvere di roccia più che un semplice fertilizzante potassico può essere considerata un vero e proprio fattore di miglioramento della fertilità del terreno. (1)
Calcio, Magnesio, fosforo e il livello di pH del suolo sono incrementati dall’uso di polvere di roccia basaltica. La polvere di roccia basaltica è una sostenibile e alternativa a basso costo per la fertilizzazione. La polvere di roccia basaltica promuove incrementi significativi nella massa secca di soia e mais. L’applicazione di polvere di roccia basaltica promuove benefici significativi per la pianta e il suolo. (2)
I fertilizzanti a base di polvere di roccia basaltica hanno un impatto ambientale minimo in tutti i 15 indicatori di impatto valutati, compreso il riscaldamento globale, rispetto ai fertilizzanti industriali P e K. (3)
L’apporto al suolo del basalto rilascia continuamente cationi basici, come rivelato dai significativi aumenti di Calcio, Magnesio, Potassio e Sodio nel tempo, sia sotto forma di cationi scambiabili (misurati dalla fase solida) che di cationi solubili (misurati dalla soluzione) con concomitante riduzione di Alluminio e Manganese tossici. (4)
La polvere di roccia vulcanica è un fertilizzante riconosciuto nell’agricoltura biologica che, evitando i fertilizzanti superfosfati, supporta diverse reti fungine micorriziche attive per facilitare la dissoluzione minerale e la conseguente rimozione di anidride carbonica dall’atmosfera. (5)
La farina di basalto bioattiva costituita da farina di basalto + consorzio microbico, ha aumentato le attività enzimatiche, ha promosso la crescita microbica e la mineralizzazione del C in entrambi i siti migliorando, quindi, la qualità del suolo in base alla funzione del ciclo dei nutrienti. In tali siti degradati, in condizioni oligotrofiche, le prestazioni fisiologiche del consorzio microbico mostrano un ruolo chiave nell’adattamento e nella successiva rivitalizzazione dei suoli. (6)
(1) L’azienda agricola biologica: l’esperienza di Ivo Totti a cura di Mimmo Tringale ISBN 88-16-40294-6
(2) J Soil Sci Plant Nutr 23, 4044–4054 (2023) https://doi.org/10.1007/s42729-023-01322-3
(3) Int J Life Cycle Assess (2023) https://doi.org/10.1007/s11367-023-02196-4
(4) CATENA, Volume 124,2015,Pages 147-161,ISSN 0341-8162, https://doi.org/10.1016/j. catena.2014.09.012.
(5) Global Change Biology Volume26, Issue6 June 2020 Pages 3658-3676

Indicazioni per l’uso
Farina di Basalto® XM Multielementi Strutturante per suoli pesanti non è idonea all’utilizzo con botti irroratrici / atomizzatori. Non è fitotossico anche in caso di sovradosaggio. Non ha effetti negativi sugli insetti utili.

Dosi di applicazione
Pieno campo o frutteti: da 500 a 1500 Kg/ha. In orticoltura 0.3 Kg/
m2, da distribuire in presemina o prima del trapianto. In frutticoltura,
distribuito per pianta: da 1 a 2.5 Kg/pianta.

Precauzioni
Durante la manipolazione si consiglia l’uso di mascherina antipolvere, guanti ed occhiali, come previsto dalla buona prassi di igiene del lavoro. Il prodotto non è tossico se ingerito o inalato o se viene a contatto con la pelle, se non in caso di allergie specifiche al prodotto. Se inalato o a contatto con gli occhi e mucose può creare fastidio come una qualsiasi polvere, quindi lavare abbondantemente con acqua fredda.

Immagazzinamento e smaltimento
Conservare in luogo asciutto e ventilato. Il prodotto non è merce a rischio con riferimento alle norme di trasporto. Si raccomanda in ogni caso il rispetto delle buone norme di trasporto e movimentazione. Il prodotto non è infiammabile né esplosivo e non risultano rilasci di sostanze nocive in caso di contatto con il fuoco. Lo smaltimento del prodotto e degli imballi deve avvenire secondo le norme vigenti.

CERTIFICAZIONI

Prodotto certificato Mezzi Tecnici AIAB. 
Certificato – n. 05/MT/2018
Utilizzabili in Agricoltura Biologica e in Agricoltura convenzionale.

“Registered in the European Input List for organic production.
Complies with the EU legislation on organic production”.

CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
Prodotto utilizzabile in agricoltura biologica ai sensi del Regolamento (UE) 2018/848 e del DPR 28/02/2012 n.55

“Approvato dal FiBL per l’uso in agricoltura biologica in Italia ed inserito nell’Italian Input List”.
“Approved by FiBL for use in organic farming in Italy and registered in the Italian Input List”.

AVVERTENZE: Il prodotto non è classificato pericoloso ai sensi delle disposizioni di cui al Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) e successive modifiche ed adeguamenti. Il prodotto non ha nessuna scadenza.


FARINA DI BASALTO® TIPO F Multielementi Strutturante per suoli leggeri

FARINA DI BASALTO® F Multielementi Strutturante per suoli leggeri

Farina di roccia basaltica ottenuta per macinazione meccanica del materiale estratto, per utilizzo su suolo nella tecnica “Hand on Soil”
Granulometria: 0 – 1000μm (50% < 80μm)
CORROBORANTE: Polvere di roccia

Farina di Basalto® F Multielementi Strutturante per suoli leggeri è un CORROBORANTE di origine naturale che migliora e aumenta la naturale resistenza delle piante nei confronti degli organismi nocivi e dai danni degli agenti abiotici, incentivando il metabolismo secondario della pianta al fine di contenere gli attacchi da parte di patogeni e parassiti o agendo come «sistema fisico isolante». Farina di Basalto® F Multielementi Strutturante per suoli leggeri consigliato per suoli sabbiosi, torbosi o ricchi di sostanza organica, migliora le difese naturali delle coltivazioni dai parassiti, stimola l’attività delle radici e ne riduce gli stress quali siccità, salinità. Farina di Basalto® F Multielementi Strutturante per suoli leggeri si utilizza da solo o preferibilmente in combinazione con i preparati microbici della gamma Farina di Basalto® e alla sostanza organica (es. sovescio, letame e compost). Farina di Basalto® F Multielementi Strutturante per suoli leggeri da utilizzare nelle coltivazioni e anche attraverso il suolo per proteggere le piante da danni non provocati da parassiti. Farina di Basalto® F Multielementi Strutturante per suoli leggeri rappresenta una fonte naturale di Silicio, Potassio, Ferro, Calcio e Magnesio.

Studi e ricerche dicono che:
Oltre che di potassio, magnesio, calcio e numerosi oligo-elementi le farina di roccia risultano ricche soprattutto di silicio, un elemento che svolge un ruolo di grande importanza nel potenziare la resistenza delle piante nei confronti degli attacchi parassitari. Per questo motivo la polvere di roccia più che un semplice fertilizzante potassico può essere considerata un vero e proprio fattore di miglioramento della fertilità del terreno. (1)
Calcio, Magnesio, fosforo e il livello di pH del suolo sono incrementati dall’uso di polvere di roccia basaltica. La polvere di roccia basaltica è una sostenibile e alternativa a basso costo per la fertilizzazione. La polvere di roccia basaltica promuove incrementi significativi nella massa secca di soia e mais. L’applicazione di polvere di roccia basaltica promuove benefici significativi per la pianta e il suolo. (2)
I fertilizzanti a base di polvere di roccia basaltica hanno un impatto ambientale minimo in tutti i 15 indicatori di impatto valutati, compreso il riscaldamento globale, rispetto ai fertilizzanti industriali P e K.(3)
L’apporto al suolo del basalto rilascia continuamente cationi basici, come rivelato dai significativi aumenti di Calcio, Magnesio, Potassio e Sodio nel tempo, sia sotto forma di cationi scambiabili (misurati dalla fase solida) che di cationi solubili (misurati dalla soluzione) con concomitante riduzione di Alluminio e Manganese tossici. (4)
La polvere di roccia vulcanica è un fertilizzante riconosciuto nell’agricoltura biologica che, evitando i fertilizzanti superfosfati, supporta diverse reti fungine micorriziche attive per facilitare la dissoluzione minerale e la conseguente rimozione di anidride carbonica dall’atmosfera. (5)
La farina di basalto bioattiva costituita da farina di basalto + consorzio microbico, ha aumentato le attività enzimatiche, ha promosso la crescita microbica e la mineralizzazione del C in entrambi i siti migliorando, quindi, la qualità del suolo in base alla funzione del ciclo dei nutrienti. In tali siti degradati, in condizioni oligotrofiche, le prestazioni fisiologiche del consorzio microbico mostrano un ruolo chiave nell’adattamento e nella successiva rivitalizzazione dei suoli.(6)
(1) L’azienda agricola biologica: l’esperienza di Ivo Totti a cura di Mimmo Tringale ISBN 88-16-40294-6
(2) J Soil Sci Plant Nutr 23, 4044–4054 (2023) https://doi.org/10.1007/s42729-023-01322-3
(3) Int J Life Cycle Assess (2023) https://doi.org/10.1007/s11367-023-02196-4
(4) CATENA, Volume 124,2015,Pages 147-161,ISSN 0341-8162, https://doi.org/10.1016/j. catena.2014.09.012.
(5) Global Change Biology Volume26, Issue6 June 2020 Pages 3658-3676

Indicazioni per l’uso
Farina di Basalto® F Multielementi Strutturante per suoli leggeri non è idonea all’utilizzo con botti irroratrici/atomizzatori.
Non è fitotossico anche in caso di sovradosaggio. Il prodotto non ha scadenza. Non ha effetti negativi sugli insetti utili.

Dosi di applicazione
Pieno campo o frutteti: 500 a 1500 Kg/ha . In orticoltura 0.3 Kg/m2, da distribuire in presemina o prima del trapianto. In frutticoltura, distribuito per pianta: da 1 a 2.5 Kg/pianta.

Precauzioni
Durante la manipolazione si consiglia l’uso di mascherina antipolvere, guanti ed occhiali, come previsto dalla buona prassi di igiene del lavoro. Il prodotto non è tossico se ingerito o inalato o se viene a contatto con la pelle, se non in caso di allergie specifiche al prodotto. Se inalato o a contatto con gli occhi e mucose può creare fastidio come una qualsiasi polvere, quindi lavare abbondantemente con acqua fredda.

Immagazzinamento e smaltimento
Conservare in luogo asciutto e ventilato. Il prodotto non è merce a rischio con riferimento alle norme di trasporto. Si raccomanda in ogni caso il rispetto delle buone norme di trasporto e movimentazione. Il prodotto non è infiammabile né esplosivo e non risultano rilasci di sostanze nocive in caso di contatto con il fuoco. Lo smaltimento del prodotto e degli imballi deve avvenire secondo le norme vigenti.

CERTIFICAZIONI

Prodotto certificato Mezzi Tecnici AIAB. 
Certificato – n. 05/MT/2018
Utilizzabili in Agricoltura Biologica e in Agricoltura convenzionale.

“Registered in the European Input List for organic production.
Complies with the EU legislation on organic production”.

CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
Prodotto utilizzabile in agricoltura biologica ai sensi del Regolamento (UE) 2018/848 e del DPR 28/02/2012 n.55

“Approvato dal FiBL per l’uso in agricoltura biologica in Italia ed inserito nell’Italian Input List”.
“Approved by FiBL for use in organic farming in Italy and registered in the Italian Input List”.

AVVERTENZE: Il prodotto non è classificato pericoloso ai sensi delle disposizioni di cui al Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) e successive modifiche ed adeguamenti. Il prodotto non ha nessuna scadenza.


FARINA DI BASALTO TIPO XF STIMOLANTE FOGLIARE BIOLOGICO

FARINA DI BASALTO® XF STIMOLANTE FOGLIARE

Per trattamento fogliare in sospensione acquosa

Farina di roccia basaltica ottenuta per macinazione meccanica del materiale estratto.
Granulometria: 90% < 15 μm (100% < 30 μm).
CORROBORANTE: Polvere di roccia

Azione
Farina di Basalto® – XF Stimolante Fogliare brevettato per irrorazione fogliare da distribuire in sospensione acquosa. Farina di Basalto® XF Stimolante Fogliare, di origine naturale, potenzia la protezione delle piante da parassiti e protegge dagli stress ambientali. È persistente sulla lamina fogliare con un effetto cicatrizzante, la finezza del prodotto favorisce la pianta ad assorbire i minerali contenuti.

Studi e ricerche dicono che:
La Farina di Basalto® XF, a causa della sua adesività, incrementa la persistenza e l’efficacia dei prodotti con i quali è miscelata. I suoi elementi minerali rinforzano la pianta e irrobustiscono i suoi tessuti*.
Il basalto, come materia minerale, ha registrato una sufficiente attività letale e repellente contro i tripidi, afidi e coleotteri*.
Questi prodotti possono essere utili per incrementare la crescita delle piante e la qualità dei metaboliti e limitare la proliferazione di insetti dannosi*.
* Fresenius Environmental Bulletin Volume 32– No. 10/2023 pages 3087-3102

Indicazioni per l’uso
Farina di Basalto® XF Stimolante fogliare promuove le difese che la pianta è in grado di esprimere. Aumenta il controllo dell’evapotraspirazione, migliorando la razionale utilizzazione dell’acqua. Ha un effetto idrorepellente.

Istruzioni per la miscelazione
Per ottenere una distribuzione omogenea, si consiglia di miscelare Farina di Basalto® XF Stimolante fogliare in un contenitore a parte con volumi di acqua ridotti, mediante l’uso di miscelatori manuali o meccanici. Quando tutto il prodotto è in sospensione introdurlo nel serbatoio dell’irroratrice avendo cura di mantenere sempre attivo il suo agitatore. Al termine del trattamento lavare filtri ed ugelli in acqua corrente.

Dosi e volumi di applicazione
Concentrazione: La concentrazione consigliata di Farina di Basalto® XF Stimolante fogliare a seconda delle colture varia tra 1,5% e 3% in peso sul volume di acqua (es. 150 g. su 10 litri). Applicazioni: Il prodotto agisce durante le diverse fasi vitali della pianta; è importante seguire il calendario di applicazione, specifico per la tipologia di coltura per ottimizzare gli effetti della Farina di Basalto® XF Stimolante fogliare. Non è fitotossico anche in caso di sovradosaggio. Non ha effetti negativi sugli insetti utili.

Precauzioni
Durante la manipolazione si consiglia l’uso di mascherina antipolvere, guanti ed occhiali, come previsto dalla buona prassi di igiene del lavoro. Il prodotto non è tossico se ingerito o inalato o se viene a contatto con la pelle, se non in caso di allergie specifiche al prodotto. Se inalato o a contatto con gli occhi e mucose può creare fastidio come una qualsiasi polvere, quindi lavare abbondantemente con acqua fredda.

Immagazzinamento e smaltimento
Conservare la Farina di Basalto® XF Stimolante fogliare in luogo asciutto e ventilato. Il prodotto non è merce a rischio con riferimento alle norme di trasporto. Si raccomanda in ogni caso il rispetto delle buone norme di trasporto e movimentazione. Il prodotto non è infiammabile né esplosivo e non risultano rilasci di sostanze nocive in caso di contatto con il fuoco. Lo smaltimento del prodotto e degli imballi deve avvenire secondo le norme vigenti.

CERTIFICAZIONI

CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
Prodotto utilizzabile in agricoltura biologica ai sensi del Regolamento (UE) 2018/848 e del DPR 28/02/2012 n.55

Prodotto certificato Mezzi Tecnici AIAB. 
Certificato n. 05/MT/2018
Utilizzabili in Agricoltura Biologica e in Agricoltura convenzionale.

“Registered in the European Input List for organic production.
Complies with the EU legislation on organic production”.

“Approvato dal FiBL per l’uso in agricoltura biologica in Italia ed inserito nell’Italian Input List”.
“Approved by FiBL for use in organic farming in Italy and registered in the Italian Input List”.

Confezione 20 Kg certificata EPD
La Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD, termine che deriva dall’inglese Environmental Product Declaration, è un documento che descrive gli impatti ambientali legati alla produzione di una specifica quantità di prodotto o di un servizio: per esempio consumi energetici e di materie prime, produzione di rifiuti, emissioni in atmosfera e scarichi nei corpi idrici.

AVVERTENZE: Il prodotto non è classificato pericoloso ai sensi delle disposizioni di cui al Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) e successive modifiche ed adeguamenti. Il prodotto non ha nessuna scadenza. Non richiede periodo di carenza.


FARINA DI BASALTO DAL CUORE DELLA TERRA, PER L’AGRICOLTURA

Farina di Basalto® soluzioni per nutrire e proteggere ogni coltura

Farina di Basalto® è un brand di prodotti naturali per l’agricoltura biologica che derivano dalla micronizzazione del basalto.

Ricchi di tutti quegli elementi che ripristinano il corretto bilanciamento dei nutrienti fondamentali per la fertilità del suolo risultano:

  • fondamentali per la nutrizione e la protezione delle piante;
  • e un’alternativa efficace e naturale alla tutela di quel bilanciamento minerale dei suoli che viene meno a causa di tecniche agronomiche squilibrate ed invasive.

Per conoscere dove acquistare i prodotti della linea Farina di Basalto® consulta la mappa a questo link e potrai trovare rivenditore o il punto vendita più vicino a te.

Come nutrizione e protezione per le piante

La superficie specifica della Farina di Basalto utilizzata per trattamento fogliare, permette l’immediata assimilazione degli elementi minerali che la compongono, come silicio, potassio, calcio, ferro e magnesio.

Inoltre, contribuisce alla maggiore protezione delle piante sia in maniera diretta, come barriera fisica, che indiretta grazie alle sue proprietà nutritive di corroborante e stimolante biologico.

La sua azione sulle colture, oltre che essere rivolta all’apporto di elementi minerali, potenzia i sistemi di resistenza della pianta ad agenti patogeni o parassiti, in modo naturale, strutturale e organico.

Come rimineralizzante dei suoli agricoli

Le sue qualità nutritive arricchiscono i terreni agricoli, specialmente quelli stanchi o esauriti da colture intensive, aumentando e ripristinando la fertilità minerale e organica, facilitando la ricostituzione dei microrganismi del suolo.

I vantaggi nell’uso della Farina di Basalto®

Per le caratteristiche descritte, l’impiego della Farina di Basalto® è un concetto innovativo nell’attuale modo di fare agricoltura, è un prodotto certificato dall’Associazione Italiana Associazione Biologica (Certificato AIAB – n.05/MT/2018) e può essere impiegata:

  • come integratore nella difesa integrata riducendo l’uso di anticrittogamici e concimi di sintesi;
  • nelle coltivazioni biologiche come corroborante, stimolante naturale e integratore minerale della vegetazione.

La sua granulometria, particolarmente fine, consente alla pianta di poter assorbire ed elaborare i contenuti minerali immediatamente essendo poi questi assimilabili per effetto di un elevato valore di capacità di scambio cationico.

Per visualizzare il video su Youtube clicca qui

Le tipologie di Farina di Basalto®

Il nostro gruppo di ricerca ha sviluppato dei protocolli di trattamento specifici in base all’utilizzo della Farina di Basalto.

Le informazioni, fornite in schede operative consultabili nella pagina delle applicazioni per l’agricoltura, sono corredate da tabelle contenenti i calendari di trattamento, le dosi consigliate e quanto serve per ottenere i migliori risultati.

Farina di Basalto® Tipo XF

STIMOLANTE FOGLIARE BIOLOGICO
Nutre e protegge le piante


Per trattamento fogliare per le principali colture agrarie, articolati in funzione dei cicli di sviluppo delle piante e delle necessità nutrizionali e di contrasto a insetti dannosi o malattie delle coltivazioni.

Approfondisci

Farina di Basalto® Tipo F

MULTIELEMENTI STRUTTURANTE
Per suoli leggeri


Per apporto minerale, recupero dei suoli e uso ammendante con la possibilità di utilizzo del prodotto da solo o in abbinamento con apposito preparato microbico.

Approfondisci

Farina di Basalto® Tipo XM

MULTIELEMENTI STRUTTURANTE
Per suoli pesanti


Prodotto da utilizzare sul suolo per apportare una quantità equilibrata e funzionale di elementi minerali con miglioramento della struttura del suolo. Uso ammendante.

Approfondisci

Farina di Basalto® Tipo FP

SUOLO VIVO
Attivatore probiotico


Da utilizzare sul suolo per apportare microrganismi della rizosfera.
Può essere utilizzato da solo o nella tecnica “Hand on Soil” per i benefici descritti nella rispettiva scheda di prodotto.

Approfondisci

Farina di Basalto® Tipo FP COMPOST ONE

Attivatore probiotico per trattamento del Compost


Può essere utilizzato da solo o in combinazione con la Farina di Basalto® Tipo XLIT nella tecnica “Hand on Soil” in abbinamento alla Farina di Basalto nelle granulometrie specifiche per il suolo.

Approfondisci

Farina di Basalto® Tipo XLIT

LETTIERA SANA


La Farina di Basalto Tipo X Lit è un prodotto naturale ottimizzato per uso zootecnico. La granulometria per tale utilizzo è stata appositamente studiata per massimizare l’efficienza.

Approfondisci